Rete civica del Comune di Firenze
testata per stampa

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

  Home » Sportello Unico Edilizia » Guida agli interventi» Fattibilità degli interventi
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina Twitter Facebook

Fattibilità degli interventi

Per comprendere la fattibilità di un intervento è necessario:

  • identificare l'intervento e qualificarlo in relazione alle diverse tipologie di interventi
  • identificare la disciplina insistente sull'immobile per effetto di vincoli derivanti da norme sovraordinate 
  • verificare la legittima consistenza urbanistica dell'immobile consultando le pratiche ad esso riferite depositate in archivio

    NOTA BENE: l'intervento è fattibile quando rispetti i vincoli presenti, verifichi le condizioni di conformità al vigente strumento urbanistico ed al regolamento edilizio e l'immobile si trovi in uno stato di legittimità urbanistica.
    Nel caso in cui lo stato attuale dell'immobile non corrisponda a quello legittimo (risultante dai progetti conservati presso l'archivio comunale), occorre verificare se ciò comporti la necessità di richiedere sanatoria, oppure se le modifiche rientrino tra le tipologie non soggette a sanatoria.

    Nel caso in cui l'intervento presenti una fattibilità, lo stesso deve essere oggetto di specifica progettazione, che risponda alle finalità proprie dell'intervento garantendo il rispetto dei limiti imposti dai vincoli e dalla disciplina urbanistico-edilizia, per le relative finalità. 
    Per saperne di più, consulta le pagine dedicate.

       
      twitterfacebookyoutube

      città di firenze
      Comune di Firenze
      Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria
      50122 FIRENZE
      P.IVA 01307110484

      Amministrazione Trasparente: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006