Rete civica del Comune di Firenze
testata per stampa

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

  Home » Sportello Unico Edilizia » Guida agli interventi» Tipologie di intervento
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina Twitter Facebook

Tipologie di intervento

NOTA BENE: Ogni intervento edilizio o pertinenziale o di installazione temporanea è soggetta alle preventive autorizzazioni eventualmente dovute in relazione ai vincoli presenti nonché al rispetto delle prescrizioni e limitazioni definite dal vigente Strumento urbanistico ed alla specifica disciplina del Regolamento edilizio.

    Interventi edilizi

    Le tipologie di interventi edilizi sono definiti dal Testo unico in materia dilizia, DPR 380/2001, art. 3 comma 1, nelle categorie di: Manutenzione ordinaria, Manutenzione straordinaria, Restauro e Risanamento Conservativo, Ristrutturazione edilizia, Nuova edificazione, Ristrutturazione urbanistica.
    Per l'intervento di restauro (DPR 380/2001, art. 3 comma 2) resta invece ferma la definizione di cui al Codice dei Beni culturali e del paesaggio, DLgs 42/2004.

      Interventi pertinenziali

      Gli interventi pertinenziali sono quelli che interessano i resedi di pertinenza degli immobili con opere di sistemazione, finalizzate ad un miglior godimento dell’immobile di riferimento e che non abbiano la consistenza della nuova costruzione, né siano suscettibili di utilizzo autonomo da quello dell'immobile di riferimento.

      Per saperne di più vai a:

      Strutture temporanee

      Il Regolamento Edilizio, all'art. 18 individua i termini per la realizzazione di strutture temporanee per una durata non superiore a sei mesi.
      Resta ferma la possibilità, per installazioni non superiori a 90 giorni, di adottare le procedure definite all'art. 6 comma 2 lett. b) del DPR 380/2001.

      Per saperne di più vai a:

       
      twitterfacebookyoutube

      città di firenze
      Comune di Firenze
      Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria
      50122 FIRENZE
      P.IVA 01307110484

      Amministrazione Trasparente: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006