Pianificazione urbanistica
Dal 3 giugno 2015, è terminata la validità del Piano Regolatore Generale (PRG 1998), integralmente sostituito dalla nuova strumentazione urbanistica, il Piano Strutturale (strumento di pianificazione) e il Regolamento Urbanistico (atto di governo del territorio) che definiscono con due diversi gradi le scelte e i contenuti.
Il Regolamento Urbanistico definisce le regole e le azioni per la tutela, la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio insediativo e territoriale disciplinando le trasformazioni urbanistiche, edilizie e infrastrutturali con esse compatibili. A tale scopo specifica e conferisce efficacia operativa ai contenuti statutari del Piano Strutturale e ad una parte significativa delle strategie in esso contenute, nel rispetto dei principi di sviluppo sostenibile definiti dalle vigenti norme in materia di governo del territorio.
Il Regolamento Urbanistico si compone di due parti: la disciplina per la gestione degli insediamenti esistenti (disciplina ordinaria) e la disciplina per le trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio (disciplina delle trasformazioni) ed è composto da molti elaborati consultabili agli indirizzi web sottoindicati.
NOTA BENE: per conoscere la disciplina urbanistica vigente su un immobile occorre interrogare le mappe dello strumento urbanistico, che contengono la disciplina del suolo e degli insediamenti, necessarie per ottenere la classificazione, la zona ed l'ambito assegnati all'immobile e quindi controllare la disciplina applicata a tale classificazione/zona/ambito, consultando i 4 volumi delle Norme Tecniche di Attuazione, il volume 1 con la disciplina ordinaria ed i volumi 2-3-4 con la disciplina delle trasformazioni e le relative schede.
- La mappa interattiva del Regolamento Urbanistico
- per consultare tutti gli elaborati costitutivi il Regolamento Urbanistico:
Per saperne di più vai:
- alla pagina del Regolamento Urbanistico
- alla pagina del Piano Strutturale
- alla sezione "Approfondimenti" e consulta le schede informative alla disciplina urbanistico-edilizia comunale.