CONTATORE DI ATTIVITÀ - mese di Dicembre | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Istanze depositate | 70 | Provvedimenti emessi | 111 | SCIA edilizie | Visure | ||
Edilizia | 12 | Edilizia | 30 | Depositi | 155 | Richieste evase | 414 |
Paesaggistica | 58 | Paesaggistica | 81 | Verifiche | 151 | Progetti consultati | 1116 |
26/11/2020 - Principali servizi | si prega di leggere attentamente il testo che segue:
ATTENZIONE - a causa del protrarsi dell'emergenza da COVID-19, la sede di Piazza San Martino resta aperta ed il personale si alterna negli uffici nel rispetto delle indicazioni più recenti; i servizi al pubblico della Direzione Urbanistica restano attivi in modalità telematica ad eccezione dei casi di seguito specificati
Segreteria Direzione
|
055 2624526
|
direz.urbanistica@comune.fi.it
|
|
|
055 2624663
|
|
archivio e protocollo - resp. P.O.
|
055 2624585
|
protocollo e archivio - visure
|
055 2624630
|
supporto amministrativo pianificazione
|
055 2624612
|
supporto amministrativo edilizia privata
|
055 2624626
|
polizze fideiussorie/rateizzazione oneri
|
055 2624571
|
autorizzazione paesaggistica | informazioni generali
|
055 2624509
|
autorizzazione paesaggistica | informazioni pratiche
|
055 2624619
|
autorizzazione paesaggistica | informazioni pratiche
|
055 2624667
|
055 2624596
|
|
segr.pianif.urbanistica@comune.fi.it
|
|
piani attuativi
|
055 2624661
|
gestione e attuazione strumenti della pianificazione
|
055 2624528
|
pianificazione e dati geografici
|
055 2624603
|
|
055 2624592
|
055 2624671
|
|
|
|
|
|
permessi di costruire
|
055 2624569
|
interventi conservativi - SCIA
|
055 2624569
|
|
|
ispettorato
|
055 2624666
|
|
|
sanatorie
|
055 2624589
|
|
|
condono
|
055 2624519
|
|
20/01/2021 - Variante al Regolamento Urbanistico - Progetto definitivo per la realizzazione della Superciclabile di collegamento tra le città di Firenze e Prato - lotti 1 e 2 - Comuni di Firenze e di Sesto Fiorentino (procedimento semplificato art. 30 e ss LR 65/2014)
PRESA D’ATTO MANCATA PRESENTAZIONE OSSERVAZIONI. EFFICACIA
In data 20.01.2021 la Variante al Regolamento Urbanistico - Progetto definitivo per la realizzazione della Superciclabile di collegamento tra le città di Firenze e Prato - lotti 1 e 2 - Comuni di Firenze e di Sesto Fiorentino (procedimento semplificato art. 30 e ss LR 65/2014) così come adottata con deliberazione n. 2020/C/00042 del 16.11.2020, ha conseguito EFFICACIA, ai sensi dell’art. 32 LR 65/2014, a seguito di pubblicazione di apposito avviso sul Burt n. 3 che ha dato atto della mancata presentazione di osservazioni agli atti di adozione,
link burt 3/2021 di efficacia
link atti di adozione
Deliberazione n. 2020/C/00042
Allegati integranti
All_A_RelaUrbaVarSuperCiclabile_2020sg269462_signed_signed.pdf
All_C_RelaRespProcSuperpistaADOZ_2020gp270106_signed.pdf
11/12/2020 - Video conferenze di servizi Pianificazione urbanistica | Modalità operative
DD n. DD/2020/10934
09/11/2020 - Miglioramento energetico degli edifici e disciplina urbanistico edilizia comunale | FAQ
Di seguito le risposte ai quesiti finora pervenuti in tema di miglioramento energetico degli edifici e disciplina urbanistico edilizia comunale. Per ulteriori chiarimenti e precisazioni il Comune di Firenze ha attivato uno sportello al cittadino consultabile al seguente link ambiente.comune.fi.it/ecoincentivi
29/10/2020 - Valori unitari della monetizzazione per mancata cessione delle dotazioni territoriali/compensazioni negli interventi urbanistici. Aggiornamento al primo semestre 2020 (riferimento zone OMI/Agenzia Entrate)
SEMESTRE
|
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
|
TABELLA
|
Secondo/2019
|
n. 2020/DD/02192 del 24.03.2020
|
|
Primo/2019
|
n. 2019/DD/08173 del 29.10.2019
|
|
Secondo/2018
|
n. 2019/DD/02657 del 28.03.2019
|
|
Primo/2018
|
n. 2018/DD/07323 del 23.10.2018
|
|
Secondo/2017
|
n. 2018/DD/02383 del 03.04.2018
|
|
Primo/2017
|
n. 2017/DD/07350 del 25.10.2017
|
|
Secondo/2016
|
n. 2017/DD/02105 del 23.03.2017
|
|
Primo/2016
|
n. 2016/DD/08604 del 24.11.2016
|
14/10/2020 - Avviso pubblico per l’aggiornamento del quadro conoscitivo RU | Servizi pubblici e privati di uso pubblico [TITOLI I e II, Parte 2 delle NTA]
L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura “Avviso pubblico aggiornamento quadro conoscitivo RU”.
06/10/2020 - Piano Operativo. Conclusione fase preliminare della valutazione ambientale strategica (art. 23 LR 10/2010)
23/09/2020 - Approvazione Elenco definitivo dei terreni da inserire nel Catasto dei boschi e pascoli percorsi da fuoco. Aggiornamento 2020 e conseguente adeguamento del Piano Strutturale (Tavola 1 Vincoli). Fase 2
Con determinazione dirigenziale n. 2020/DD/05845 del 23.09.2020 è stato approvato l'Elenco definitivo dei terreni e relative perimetrazioni da inserire nel Catasto dei boschi e pascoli percorsi da fuoco (Fase 2 – 31.07.2020) del Comune di Firenze.
16/09/2020 - Variante di medio termine a Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico | 2.2. Adozione con procedimento semplificato (art. 30 e ss. LR 65/2014) con contestuale adozione Rapporto ambientale e Sintesi non tecnica.
Apposizione misure di salvaguardia.
Pubblicazione/inizio decorso termini per consultazione e presentazione osservazioni
In data 16.09.2020 è stato pubblicato sul BURT n. 38, parte II, l’avviso relativo all’avvenuta adozione della Variante di medio termine a Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico | 2.2 con procedimento semplificato (art. 30 e ss LR 65/2014) con contestuale adozione Rapporto ambientale e Sintesi non tecnica.
Si precisa che il Rapporto Ambientale e la Sintesi non tecnica si trovano nella Parte 2 dell'Allegato A.
01/09/2020 - Nuova Guida tematica accesso documentale ai piani urbanistici attuativi
Nella pagina dedicata alla Consultazione pratiche edilizie e piani urbanistici attuativi (link) è possibile reperire la nuova Guida tematica relativa alla richiesta di accesso documentale ai piani urbanistici attuativi, nella sezione PIANI URBANISTICI ATTUATIVI collocata, nella stessa pagina, dopo la sezione PRATICHE EDILIZIE
13/08/2020 - Scadenze dei titoli edilizi e dei termini interni a seguito dell’emergenza da COVID-19
Le disposizioni del Governo conseguenti all’emergenza da COVID-19 hanno introdotto due distinte fattispecie operanti sui termini dei titoli edilizi, di seguito sinteticamente riportate e commentate.
L’Art. 103 comma 2 del DL n. 18/2020 del 17 marzo 2020, convertito in Legge 24 aprile 2020, n. 27 ha disposto che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, compresi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori di cui all'articolo 15 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”.
Si evidenzia, che l’ultimo periodo del comma 2 che tale proroga “si applica anche alle segnalazioni certificate di inizio attività, alle segnalazioni certificate di agibilità, nonché alle autorizzazioni paesaggistiche e alle autorizzazioni ambientali comunque denominate”, nonché “al ritiro dei titoli abilitativi edilizi comunque denominati rilasciati fino alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”.
In sintesi:
-
Per effetto della disposizione dell’art. 103 comma 2 Dl 18/2020, la validità del titolo nonché dei termini di inizio o ultimazione dei lavori si protrae per 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza e non è subordinata ad alcun adempimento.
-
Tale disposizione è applicabile alle scadenze intervenute nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 al 31 Luglio 2020.
L’Art. 10, comma 4 del DL 76/2020 del 16 Luglio 2020 (Decreto semplificazione) ha disposto una fattispecie di proroga, di tre anni, subordinata alla comunicazione del soggetto interessato di volersi avvalere di tale previsione, riguardante “i termini di inizio e di ultimazione dei lavori di cui all'articolo 15 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, come indicati nei permessi di costruire rilasciati o comunque formatisi fino al 31 dicembre 2020, purché i suddetti termini non siano già decorsi al momento della comunicazione dell'interessato e sempre che i titoli abilitativi non risultino in contrasto, al momento della comunicazione dell'interessato, con nuovi strumenti urbanistici approvati o adottati.
La medesima proroga si applica alle segnalazioni certificate di inizio attività presentate entro lo stesso termine ai sensi degli articoli 22 e 23 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380”.
In sintesi:
-
La proroga prevista dall’art. 10 comma 4 DL 76/2020, pari a tre anni dalla scadenza dei termini, si attiva solo dietro esplicita comunicazione del soggetto interessato che intervenga PRIMA della scadenza dei termini ordinari ed è ad oggi applicabile ai soli Permessi di Costruire e SCIA edilizie rilasciati o formatisi entro il 31 Dicembre 2020.
-
Tale proroga è applicabile ai titoli edilizi che non si pongano in contrasto con nuovi strumenti urbanistici e può essere comunicata anche in relazione ai titoli validi per effetto di quanto disposto dall’art. 103 del DL 18/2020, ove ne ricorrano le condizioni.
Per ulteriori approfondimenti circa la portata del Decreto semplificazioni si rimanda alla Nota pubblicata da ANCI e scaricabile all’indirizzo:
12/08/2020 - Variante al Regolamento Urbanistico Scheda norma AT 12.43 Ex Ospedale Militare San Gallo (procedimento semplificato art. 30 e ss LR 65/2014). Efficacia
In data 12.08.2020 la Variante al Regolamento Urbanistico Scheda norma AT 12.43 Ex Ospedale Militare San Gallo (procedimento semplificato art. 30 e ss LR 65/2014) ha conseguito efficacia, ai sensi dell’art. 32 LR 65/2014, a seguito di pubblicazione di apposito avviso sul Burt n. 33 che ha dato atto della mancata presentazione di osservazioni agli atti di adozione.
22/07/2020 - Approvazione Piano di Recupero AT 05.01 Conventino Nuovo. Efficacia
In data 22.07.2020 il Piano di recupero AT 05.01 Conventino Nuovo, approvato in data 30.06.2020, ha conseguito efficacia, ai sensi dell’art. 111 LR 65/2014, a seguito di pubblicazione di apposito avviso sul Burt n. 30.
link burt 30/2020 di efficacia del 22.07.2020
link atti di approvazione
Deliberazione n. 2020/G/00179 del 30.06.2020
Allegati integranti
All_A_RelazUrb_ConventinoNuovoXApprov_DEF_signed_signed2020sg157963.pdf
15/07/2020 - Approvazione Piano di Recupero AT 01.02 D’Annunzio. Efficacia
25/06/2020 - Variante al Regolamento Urbanistico Scheda norma AT 12.05 Ex Caserma Vittorio Veneto.
Adozione con procedimento semplificato art. 30 e ss. LR 65/2014
Apposizione misure di salvaguardia
Pubblicazione/inizio decorso termini per consultazione e presentazione osservazioni
06/06/2020 - Proroga efficacia Regolamento Urbanistico al 03.06.2021
Ai sensi dell’art. 1, comma 2, della LR 29 maggio 2020, n. 31 [Proroga dei termini con riferimento agli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica per il contenimento degli effetti negativi dovuti all’emergenza sanitaria COVID-19] in vigore dal 6 giugno 2020, i termini di efficacia del Regolamento Urbanistico, con la sola eccezione delle previsioni comportanti vincoli preordinati all’esproprio (Aree di trasformazione per servizi, ATs), sono prorogati di un anno e pertanto fino al 03.06.2021.
15/05/2020 - Istituzione e determinazione del contributo straordinario dovuto per gli interventi in variante urbanistica in deroga o con cambio di destinazione d’uso (art. 16, comma 4, lett. d-ter, DPR 380/2001)
Con deliberazione n. 2020/C/00009 del 27.04.2020, e suoi allegati integranti: Verbale Commissione Valutazioni Immobiliari del 07.02.2020 (Allegato A) e Circolare Regione Toscana 2016 (Allegato B), il Consiglio Comunale ha approvato l’istituzione e la determinazione del contributo straordinario dovuto per gli interventi in variante urbanistica in deroga o con cambio di destinazione d’uso, ai sensi dell’art. 16, comma 4, lett. d-ter, del DPR 380/2001.
Con tale deliberazione il Consiglio ha stabilito che l’aggiornamento periodico della tabella di calcolo per contributo straordinario sia effettuato con cadenza annuale, dando inoltre atto che i criteri di calcolo di cui all’Allegato A sono approvati in via provvisoria, in attesa della definizione regionale delle modalità previste dall’articolo 184, comma 5-bis, della LR 65/2014.
13/05/2020 - Variante di medio termine a Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico | 2.1. Approvazione. Efficacia
Con deliberazione n. 2020/C/00007 del 15.04.2020, il Consiglio Comunale ha approvato la variante di medio termine a Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico | 2.1. ( procedimento semplificato art. 30 e ss. LR 65/2014).
Link per consultazione diretta
deliberazione n. 2020/C/00007
Allegati integranti
All_A_RelaUrbaVarMedioT2_1Approv(firmato)_signed_2020sg75980.pdf
All_B_RelRespProcVarMedioT_2_1_Appr_signed_2020sg80544.pdf
Ai sensi dell’art. 32 della LR 65/2014 la variante ha conseguito l’efficacia dal 13.05.2020, data di pubblicazione di avviso sul Burt n. 20.
Link per la consultazione diretta
Il testo coordinato del Regolamento Urbanistico e del Piano Strutturale, comprensivo di ogni allegato anche grafico, così come risultante dalla variante efficace, è consultabile tramite il servizio http://webru.comune.fi.it/webru
01/05/2020 - COSAP: ESENZIONE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI FACCIATE E COPERTURE
Dal giorno 01.05.2020 decorre il termine di un anno per la presentazione di progetti di riqualificazione delle facciate degli edifici e/o di rifacimento del tetto che, assicurando il risparmio energetico, potranno ottenere l’esenzione dal pagamento della COSAP.
29/04/2020 - Avviso pubblico per presentazione di manifestazioni di interesse e contributi al Piano Operativo, approvato con determinazione dirigenziale n. 2020/DD/01621 del 25.02.2020.
PROROGA TERMINE AL 30.09.2020
Si avvisa che, con determinazione dirigenziale n. 2020/DD/02808 del 27.04.2020, il termine per la presentazione di manifestazioni di interesse e contributi da valutare nella formazione del Piano Operativo, inizialmente stabilito nel 02.05.2020 dall’avviso pubblico approvato con determinazione dirigenziale n. 2020/DD/01621 del 25.02.2020, è prorogato fino a tutto il 30.09.2020, fermo restando per ogni altro aspetto quanto ivi illustrato e stabilito, che qui di seguito viene sintetizzato.
L’intento dell'avviso è meramente conoscitivo e pertanto le proposte presentate non vincolano in alcun modo l’Amministrazione nella definizione dei contenuti del Piano Operativo.
L’avviso resta affisso all’albo pretorio on line fino a tutto il 30.09.2020.
Le manifestazioni di interesse/contributi possono essere presentate dal 03.03.2020 fino a tutto il 30.09.2020 attraverso la compilazione della scheda sintetica in uno solo dei seguenti modi:
1. documento sottoscritto con firma digitale inviato tramite posta elettronica certificata all’indirizzo direzione.urbanistica@pec.comune.fi.it
2. originale cartaceo firmato corredato di copia di documento di riconoscimento valido inviato tramite servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Firenze - Direzione Urbanistica, Ufficio Protocollo (Servizio Pianificazione Urbanistica), piazza San Martino n. 2 (nel caso di invio a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, la data di spedizione è comprovata dal timbro dell'ufficio postale accettante).
L'oggetto dell'invio dovrà riportare la dicitura "Avviso pubblico Piano Operativo"
Link per la consultazione diretta
DD 2020/DD/02808 (proroga termine al 30.09.2020)
DD 2020/DD/01621 (avviso pubblico)
La documentazione è scaricabile anche attraverso:
http://www.comune.fi.it/opencms/export/sites/retecivica/comune_firenze/albo_pretorio/
http://regolamentourbanistico.comune.fi.it/
http://pianostrutturale.comune.fi.it/
http://ediliziaurbanistica.comune.fi.it/garante/garante/garante.html
15/04/2020 - Approvazione Piano di Recupero AT 10.22 Perfetti Ricasoli. Efficacia
In data 15.04.2020 il Piano di recupero AT 10.22 Perfetti Ricasoli ha conseguitoefficacia,ai sensi dell’art. 111 LR 65/2014, a seguito dipubblicazione di apposito avviso sul Burt n. 16.
11 aprile 2020 - Sportello informativo edilizia – Riorganizzazione su piattaforma telematica
A partire da martedì 14 Aprile lo Sportello informativo edilizia in modalità di colloquio con i tecnici, sarà riattivato su piattaforma telematica tramite account di semplice posta elettronica.
Nel giorno precedente a quello nel quale è stato prenotato il colloquio, l’utente riceverà una mail di invito su piattaforma telematica con precisazione dell’orario del colloquio da parte del tecnico di sportello, e con alcune semplici istruzioni per l’utilizzo della piattaforma telematica.
Per come accedere al colloquio su piattaforma telematica (vedi istruzioni link sotto riportato)
Nell’orario indicato dalla mail di invito sarà sufficiente cliccare sul tasto “partecipa” e attendere l’arrivo del tecnico di sportello, qualora non sia già presente.
Prenotazione dei colloqui:
- la prenotazione dei colloqui potrà essere effettuata tramite il consueto servizio on-line nella di “agenda” raggiungibile dalla pagina web http://ediliziaurbanistica.comune.fi.it/edilizia/sol.html o telefonando al call center 055 055
- l’orario di prenotazione potrà subire modifiche per una migliore di gestione degli accessi alla piattaforma telematica
- gli appuntamenti che non si sono potuti svolgere nel periodo dal 13 marzo al 9 aprile a causa delle limitazioni imposte per il contenimento dell’emergenza epidemiologica potranno essere recuperati prenotando un nuovo colloquio che si svolgerà su piattaforma telematica
08/04/2020 - Art. 103 del DL 18/2020. Indicazioni operative in materia urbanistica
19/03/2020 - SERVIZI DELLA DIREZIONE URBANISTICA - Disposizioni straordinarie di cui al DPCM 11 marzo 2020 – aggiornamento
In conseguenza delle misure straordinarie per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 adottate con DPCM 11 marzo 2020 e con il decreto legge “Cura Italia” n.18 del 17 Marzo 2020 il lavoro agile è la modalità di svolgimento ordinaria della prestazione lavorativa e quindi, ad eccezione dei servizi indifferibili, nessuna attività può essere ad oggi resa in presenza presso la sede degli Uffici.
Gli uffici sono attivi per garantire i servizi, compatibilmente con i limiti imposti dall’emergenza e con le esigenze della riorganizzazione in modalità agile in atto, e in particolare:
-
la casella PEC direzione.urbanistica@pec.comune.fi.it è attiva e presidiata e ogni deposito è effettuabile con invio di PEC, compresi quelli relativi a istanze di autorizzazione paesaggistica;
-
la possibilità di monitorare l’andamento della propria pratica è garantita tramite il consueto servizio on-line di consultazione pratiche, all’indirizzo https://servizi.055055.it/praticheediliziefe/
-
non è al momento possibile effettuare visura della documentazione cartacea presente presso l’archivio di P.zza San Martino, perché il servizio comporterebbe la presenza del personale in sede, tuttavia è attiva e presidiata la casella PEC visureedilizia.urbanistica@pec.comune.fi.it fermo restando che per effetto della sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi disposta dall’art. 103 co. 1 del DL 17 marzo 2020, la decorrenza del termine di Legge per la risposta da parte degli uffici non equivale al diniego dell’istanza;
-
per gli appuntamenti dello sportello di orientamento già fissati tramite agenda prenotazioni on-line e che non si sono potuti o non si potranno svolgere in presenza è in fase di allestimento un canale telematico dedicato;
-
per gli appuntamenti con i responsabili che non si sono potuti o non si potranno svolgere in presenza si invita a utilizzare la posta elettronica per esporre gli argomenti che si intendevano proporre al colloquio, cosicché possa essere fornito un riscontro per via telematica;
-
gli uffici sono raggiungibili, per informazioni telefoniche, ai seguenti numeri:
Direzione Urbanistica: 055 2624671 - 055 2624526
Servizio Pianificazione Urbanistica: 055 2624596
Ufficio Visure 055 2624630
Ufficio Paesaggistica: 055 2624509
Servizio edilizia privata: 055 2624671
Ufficio Permessi di costruire: 055 2624569
Ufficio Interventi conservativi – SCIA: 055 2624569
Ufficio ispettorato: 055 2624666
Ufficio Sanatorie: 055 2624589
Ufficio Condono: 055 2624519
Nel particolare momento, rinnoviamo l’invito a non recarsi presso la sede della Direzione e a consultare la home page dello sportello web edilizia urbanistica per aggiornamenti sulle modalità di erogazione dei servizi in modalità agile.
19/03/2020 – SOSPENSIONE DEI TERMINI DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI in scadenza ex art. 103 del DL 17 marzo 2020 n. 18
Il recente DL 17 marzo 2020, in materia di termini dei procedimenti amministrativi prevede che:
- Nei procedimenti pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tenga conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 aprile ai fini del computo dei termini relativi allo svolgimento dei procedimenti amministrativi (art. 103 co. 1);
- Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020 (art. 103 co. 2).
Conseguentemente ogni scadenza a carico degli Uffici o degli utenti su pratiche edilizie, comprese quelle assegnate dagli Uffici per produrre integrazioni, sono sospese nel periodo indicato e riprendono a decorrere a partire dal 16 aprile, salvo successive modifiche.
16/03/2020 - SERVIZI DELLA DIREZIONE URBANISTICA - Disposizioni straordinarie di cui al DPCM 11 marzo 2020 – aggiornamento
In conseguenza delle misure straordinarie per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 adottate con DPCM 11 marzo 2020 nessuno dei servizi può essere a oggi reso in presenza presso la sede degli Uffici.
I servizi dell’Urbanistica sono attualmente in fase di riorganizzazione in forma agile, ai sensi dell’art. 1 co. 6 del DPCM.
Gli uffici sono nuovamente raggiungibili, per informazioni, ai seguenti numeri telefonici:
Direzione Urbanistica:
Servizio Pianificazione Urbanistica: 055 2624596
Ufficio Paesaggistica: 055 2624509
Servizio edilizia privata: 055 2624671
Ufficio Permessi di costruire: 055 2624569
Ufficio Interventi conservativi - SCIA: 055 2624569
Ufficio ispettorato:
Ufficio Sanatorie:
Ufficio Condono:
Nel particolare momento, rinnoviamo l’invito a non recarsi presso la sede degli Uffici e a consultare la home page dello sportello web edilizia urbanistica per aggiornamenti sulle modalità di erogazione dei servizi in forma agile.
Indicazioni e raccomandazioni malattia infettiva COVID-19
IN OSSERVANZA DELLE RACCOMANDAZIONI ED INDICAZIONI PERVENUTE, SI INVITA L'UTENZA A:
1) NON ANTICIPARE L'INGRESSO NEI LOCALI DI PIAZZA SAN MARTINO RISPETTO ALL'ORARIO DI APPUNTAMENTO
2) LIMITARE LA PERMANENZA PRESSO GLI UFFICI AL TEMPO STRETTAMENTE NECESSARIO AL DISBRIGO DELLA QUESTIONE
3) EVITARE DI TRATTENERSI A STRETTO CONTATTO CON PERSONALE ED UTENTI PROVVEDENDO A MANTENERE UNA DISTANZA DI M. 1,5
05/02/2020 - Variante Regolamento Urbanistico Scheda norma AT 10.01 Centro Alimentare Polivalente (CAP). Approvazione. Efficacia
Con deliberazione n. 2019/C/00003 del 27.01.2020, il Consiglio Comunale ha approvato
Link per la consultazione diretta
Deliberazione n. 2020/C/00003
Allegati integranti
All_A_RelaUrbaVarCAP_Approv(firmato)_signed__2020sg9455.pdf
All_B_RelRespProcVarCAP_Appr_signed_2020sg8196.pdf
Ai sensi dell’art. 32, della LR 65/2014
Link per la consultazione diretta
Il testo coordinato del Regolamento Urbanistico comprensivo di ogni allegato anche grafico, così come risultante dalla variante efficace, è consultabile tramite il servizio web http://webru.comune.fi.it/webru
29/01/2020 - Piano di recupero comparto discontinuo ATt 02.03 Confalonieri - ATa 02.07 Gignoro. Efficacia
24/12/2019 - Piano Operativo e contestuale variante al Piano Strutturale - Avvio del procedimento
La Giunta comunale, con deliberazione n.2019/G/00647 del 24 dicembre 2019, ha avviato il procedimento per l’approvazione del Piano Operativo e della contestuale variante al Piano Strutturale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 17 della LR 65/2014, avviando contestualmente i procedimenti di: conformazione al PIT paesaggistico, valutazione ambientale strategica VAS, formazione del Piano del Verde (piano di settore).
18/12/2019 - Aggiornamento ISTAT tabelle oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
Si informa che, con Determina dirigenziale n. 2019/DD/08864 del 11/12/2019, sono stati aggiornati gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione.
I nuovi importi, indicizzati ai sensi di legge, sono consultabili e scaricabili, nella rete civica (Sportello Unico Edilizia) nella sezione “Pagamenti”, il file aggiornato del “Modello di autocalcolo contributi” e la Determina Dirigenziale e Allegato A.
12/12/2019 - Efficacia variante al Regolamento Urbanistico per l’aggiornamento della definizione del limite di intervento da applicare al patrimonio edilizio esistente classificato di interesse storico-architettonico e documentale rispetto all’innovato quadro normativo. Adeguamento del Regolamento Edilizio.
Sentenza TAR Toscana sez I n. 1694/19 respinge il ricorso di Italia Nostra
Il Tar Toscana con sentenza n. 1694/19 del 9 ottobre 2019 ha respinto il ricorso n. 118 del 2019 proposto dall’Associazione Italia Nostra Onlus. La variante in oggetto riprende pertanto ad avere efficacia, precedentemente sospesa con l’Ordinanza cautelare del Consiglio di Stato sez. IV n. 2590/19 del 23 maggio 2019.
16/10/2019 - Variante di medio termine a Regolamento Urbanistico/01. Approvazione. Efficacia
Con deliberazione n. 2019/C/00053 del 23.09.2019, il Consiglio Comunale ha approvato la Variante di medio termine a Regolamento Urbanistico/01 (art. 30 e ss LR 65/2014).
16/10/2019 - Adozione variante urbanistica, e sua integrazione, mediante approvazione progetto definitivo Servizi Tecnici, Torrino Santa Rosa -centro socializzazione per anziani. Pubblicazione e inizio termini consultazione e presentazione osservazioni
20/09/2019 - Bando Servizio Civile Universale
La Direzione Urbanistica ospiterà quattro volontari, all'interno del progetto "La città di Firenze, le sue strade e i suoi edifici pubblici e privati. Dalla carta al digitale".
La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 ottobre 2019 ore 14,00
21/08/2019 - Variante 2019 al Piano di Recupero di completamento ex Area FIAT a Novoli. Approvazione. Efficacia
Con deliberazione n. 2019/G/00374 del 02.08.2019, immediatamente eseguibile, la Giunta Comunale ha approvato la Variante 2019 al Piano di Recupero di completamento ex Area FIAT a Novoli.
13/08/2019 - Consultazione piani di lottizzazione presso Archivio Storico
12/06/2019 - Piano di Rischio Aeroportuale (Codice Navigazione art. 707) con conseguente contestuale variante semplificata a Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico per suo recepimento negli strumenti di pianificazione (LR 65/2014 artt. 30 e ss). Efficacia
In data 12.06.2019 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 24, parte II, l’avviso relativo al conseguimento dell’efficacia della variante semplificata al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per il recepimento negli strumenti di pianificazione del Piano di Rischio Aeroportuale (Codice Navigazione art. 707). Da tale data non hanno più efficacia le misure di salvaguardia apposte con l’adozione della variante da parte del Consiglio Comunale con deliberazione n. DCC n. 2019/C/00018 del 18.03.2019.
Link per la consultazione diretta della deliberazione del Consiglio Comunale di adozione e suoi allegati integranti:
DCC n. 2019/C/00018
All_A_PRA_FirenzeSestoVistoEnac_Adoz.zip
All_B1_RelUrbVarPSRU_PRA_Adoz(firmato)2019sg51453.pdf
All_B2_RelRespProcPRA_Adoz(firmato)2019sg51504.pdf
L’efficacia della variante è altresì resa nota attraverso avvisi nelle seguenti pagine tematiche:
http://regolamentourbanistico.comune.firenze.it/index.html
http://pianostrutturale.comune.fi.it/
Il testo coordinato del Regolamento Urbanistico e del Piano Strutturale comprensivo di ogni allegato anche grafico, così come risultante dalla variante efficace, è consultabile tramite il servizio http://webru.comune.fi.it/webru
29/05/2019 - Piano di recupero AT 10.03 Ex Panificio Militare. Conclusione del processo decisionale VAS. Approvazione. Efficacia
All_D_DichSintesiExPanificioMilitarexAppr2019sg159932(firmato).pdf
29/05/2019 - Variante al piano di recupero Ex FIAT Belfiore e contestuale conclusione del processo decisionale VAS. Approvazione. Efficacia
ALL_D_DichSintesiExFIATBelfioreXAppr2019sg159905(firmato).pdf
15/05/2019 - Approvazione variante al Regolamento Urbanistico e piano di recupero AT 08.04 ex Manifattura Tabacchi. Conclusione del processo decisionale VAS. Efficacia
27/03/2019 - Variante semplificata al Regolamento Urbanistico (artt. 30 e ss. LR 65/2014) Scheda norma AT 12.18 Parcheggio Fonderia. Approvazione. Efficacia
22/03/2019 - Adeguamento del Regolamento Edilizio allo schema tipo unificato approvato con DGRT 524/2018 in recepimento dell’Intesa Stato-Regioni 20 Ottobre 2016
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2019/C/00014 del 11.03.2019 è stata approvata la variante al Regolamento edilizio adeguato ai sensi e per gli effetti dell’Intesa Stato Regioni del 18 ottobre 2016 (G.U. 268 del 16.11.2016), redatto secondo lo schema-tipo e gli allegati approvati dall’Intesa, come recepiti da parte della Regione Toscana, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 524 del 21 Maggio 2018.
Modeste modifiche sono intervenute ad alcuni articoli e agli Allegati del Regolamento edilizio 2015 derivanti da specifiche criticità emerse in fase applicativa, nonché dalle innovazioni della normativa, o da innovati orientamenti giurisprudenziali.
Di seguito sono elencati gli articoli del Regolamento edilizio 2015 (con a fianco il corrispondente nuovo riferimento nel Regolamento edilizio 2019) oggetto di modifiche di tipo manutentivo:
- Opere non sanabili, opere non soggette a sanatoria, sanatoria giurisprudenziale (Art. 12 RE 2015) - Opere non soggette a sanatoria, opere non sanabili (Art. 12 RE 2019)
- Sistemazione delle aree scoperte di pertinenza degli edifici (Art. 23 RE 2015) (Art. 88 RE 2019)
- Schermatura di posti auto all’aperto (Art. 25 RE 2015) - Schermatura di posti auto/moto/bici all’aperto (Art. 89 RE 2019)
- Evacuazione dei prodotti di combustione, fumi e vapori di cotture e di aria trattata (camini e canne fumarie) (Art. 45 RE 2015) - (Art. 32 RE 2019)
- Cortili (Art. 46 RE 2015) - (Art. 33 RE 2019)
- Scale (Art. 49 RE 2015) - (Art. 36 RE 2019)
- Requisiti relativi alla fruibilità, sicurezza, protezione e riservatezza dell’utenza (Art. 50 RE 2015) - (Art. 37 RE 2019)
- Superficie aeroilluminante (Art. 54 RE 2015) - (Art. 41 RE 2019)
- Altezza dei locali a uso abitativo (Art. 62 RE 2015) - (Art. 49 RE 2019)
- Campo di applicazione (della disciplina igienico sanitaria dei locali destinati ad attività diverse da quella abitativa) (Art. 64 RE 2015) - Requisiti specifici dei locali destinati ad attività diverse da quella abitativa (Art. 51 RE 2019)
- Modifiche delle facciate (Art. 75 RE 2015) - (Art. 66 RE 2019)
- Tende e dispositivi di oscuramento (Art. 81RE 2015) - (Art. 72 RE 2019)
- Impianti tecnologici di facciata (Art. 92 RE 2015) - (Art. 83 RE 2019)
- Insegne (Art. 94 RE 2015) - (Art. 85 RE 2019)
- ALLEGATO “A” - Disposizioni specifiche per il calcolo del contributo di costruzione (RE 2015) - ALLEGATO “A” - titolo invariato
(RE 2019)
- ALLEGATO “B” Disposizioni specifiche per il calcolo delle sanzioni amministrative previste dal DPR 380/2001 e dal Titolo VII della LR 65/2014 (RE 2015) - ALLEGATO “B” - titolo invariato (RE 2019)
- ALLEGATO “C” Disposizioni specifiche per l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 167, comma 5, DLgs 42/2004 e art. 37, lettera b), L 308/2004 (RE 2015) - ALLEGATO “C” - titolo invariato (RE 2019)
Si informa che il Regolamento edilizio è efficace dalla data 11.03.2019.
Il nuovo testo del Regolamento Edilizio insieme ai link relativi ai documenti “definizioni uniformi dei parametri urbanistici” e “ricognizione della disciplina generale dell’attività edilizia vigente”, sono consultabili e pubblicati in rete civica, Sportello Unico Edilizia, nella Sezione Atti e normativa “Regolamento edilizio”.
18/03/2019 - Revisione perimetrazione area PF3 PAI Viale Michelangiolo 34/A e 34/B | Adeguamento pericolosità geomorfologica del Piano Strutturale - Decreto 46/2018 Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale e conseguente adeguamento fattibilità geologica del Regolamento Urbanistico
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2019/C/00019 del 18.03.2019, a seguito del Decreto n. 46/2018 del Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale n. 46 del 14.09.2018, il Comune di Firenze ha provveduto all’adeguamento della pericolosità geomorfologica del Piano Strutturale (Tavola 4, pericolosità geologica), e, in conseguenza di quest’ultimo, anche della carta della fattibilità geologica del Regolamento Urbanistico (tavole della fattibilità geologica) in relazione ad un sito posto in Viale Michelangiolo nel Comune di Firenze.
La deliberazione del Consiglio Comunale, pubblicata dal 29.03.2019 al 12.04.2019 in albo pretorio ai sensi dell’art. 124 (Pubblicazione delle deliberazioni) del Testo unico Enti Locali, è altresì accessibile in rete civica nella sezione Amministrazione Trasparente/Provvedimenti
08/03/2019 - Guida alla disciplina urbanistico-edilizia comunale - pubblicazione Scheda informativa “D05 - Variante al Regolamento Urbanistico” (interventi sul patrimonio di interesse storico-architettonico e documentale)
Si avvisa che è stata pubblicata una nuova Scheda informativa “D05_Variante al Regolamento Urbanistico” con la quale si fornisce una guida sintetica alle modifiche introdotte dalla variante al Regolamento Urbanistico divenuta efficace il 06.12.2018 (Deliberazione CC 2018/C/00045) inerente il limite di intervento da applicare al patrimonio edilizio esistente classificato di interesse storico-architettonico e documentale.
La scheda è consultabile e scaricabile nella rete civica del Comune, Sportello Unico Edilizia, sezione “Atti e normativa” - Approfondimenti.
23/01/2019 - Piano di Recupero AT 12.11 Ex Teatro Comunale. Approvazione. Efficacia
Con deliberazione n. 2018/G/00708 del 31.12.2018, immediatamente eseguibile, la Giunta Comunale ha approvato il Piano di Recupero AT 12.11 Ex Teatro Comunale.
15/01/2019 - Adeguamento del Regolamento Edilizio in coordinamento con la variante al Regolamento Urbanistico
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2018/C/00045 è stata approvata la variante al Regolamento Urbanistico e contestualmente è stato approvato l’Adeguamento del Regolamento Edilizio in coordinamento con la variante al RU per l'aggiornamento della definizione del limite di intervento da applicare al patrimonio edilizio esistente classificato di interesse storico-architettonico e documentale rispetto all’innovato quadro normativo, entrambi i Regolamenti sono efficaci dalla data del 06.12.2018.
Il nuovo testo del Regolamento Edilizio è consultabile nella rete civica (Sportello Unico Edilizia), nella Sezione "Atti e normativa", Regolamento edilizio
Link per la consultazione diretta della deliberazione del Consiglio Comunale, unitamente ai suoi allegati integranti 2018/C/00045
12/12/2018 - Sportello di orientamento Edilizia - Pubblicazione dell'agenda di prenotazione on line anno 2019
Si informa che è stato pubblicata, nella sezione Infomazioni Tecniche, la nuova agenda on line anno 2019 per gli appuntamenti per lo Sportello di orientamento Edilizia.
11/12/2018 - Aggiornamento del “Prospetto di autocalcolo contributo” relativo al costo di costruzione
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2018/C/00045 è stata approvata la variante al Regolamento Urbanistico e contestualmente è stato altresì approvato l’Adeguamento del Regolamento Edilizio - coordinamento con la variante al RU.
L’aggiornamento del limite di intervento per gli edifici classificati dal Regolamento Urbanistico come Emergenze di valore storico-architettonico, Emergenze di interesse documentale del moderno, Tessuto storico o storicizzato prevalentemente seriale, Edifici singoli o aggregati di interesse documentale, comporta che quando si operi su di essi tramite la Ristrutturazione edilizia, pur soggetta alle precise limitazioni definite all’art. 13, comma 6.1, delle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico, si debba corrispondere il contributo sul costo di costruzione, non dovuto per interventi di Restauro e Risanamento Conservativo.
La tariffa comunale del contributo dovuto sul costo di costruzione, introdotta in variante, per la categoria della Ristrutturazione edilizia con le limitazioni definite all’art. 13, comma 6.1 delle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico, è stata introdotta nella nuova tabella di “Prospetto di autocalcolo contributo” pubblicato nella sezione "Pagamenti", si invita pertanto a scaricare il nuovo Modello contributi conseguentemente aggiornato nella sezione “Pagamenti”.
06/12/2018 - Variante al Regolamento Urbanistico per l’aggiornamento della definizione del limite di intervento da applicare al patrimonio edilizio esistente classificato di interesse storico-architettonico e documentale rispetto all’innovato quadro normativo. Adeguamento del Regolamento Edilizio. Approvazione ed Efficacia
In data 15.10.2018 con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2018/C/00045 è stata approvata la variante al Regolamento Urbanistico “per l'aggiornamento della definizione del limite di intervento da applicare al patrimonio edilizio esistente classificato di interesse storico-architettonico e documentale rispetto all’innovato quadro normativo” e contestualmente il “rapporto ambientale e sintesi non tecnica”. Con la medesima deliberazione è stato altresì approvato l’”Adeguamento del Regolamento Edilizio - coordinamento con la variante al RU”.
Il testo coordinato del Regolamento Urbanistico comprensivo di ogni allegato anche grafico, così come risultante dalla variante efficace, è consultabile tramite il servizio web http://webru.comune.fi.it/webru
30/11/2018 - Aggiornamento ISTAT tabelle oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
Sono stati aggiornati gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione con Determina dirigenziale n. 2018/DD/08182 del 26/11/2018.
I nuovi importi, indicizzati ai sensi di Legge, sono pubblicati nella rete civica (Sportello Unico Edilizia), si invita pertanto a scaricare il nuovo Modello contributi, conseguentemente aggiornato, nella Sezione “Pagamenti”.
27/08/2018 - Bando Servizio Civile Nazionale
La Direzione Urbanistica ospiterà sei volontari, all'interno del progetto "Quarant’anni di interventi edilizi nel territorio fiorentino. Banche dati on line e visure digitali".
La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 settembre 2018
08/08/2018 - Pianificazione Urbanistica | presentazione pratiche urbanistiche
29/06/2018 - Modifica indirizzo PEC Servizio Pianificazione Urbanistica
25 maggio 2018 - General Data Protection Regulation - Informativa dettagliata trattamento dati
Il Comune di Firenze, in qualità di titolare (con sede in Piazza Signoria 1, Firenze; PEC: protocollo@pec.comune.fi.it; Centralino: 39 055055), tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), in particolare per lo svolgimento dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri anche ai sensi di quanto disposto dal D. Lgs n. 267 del 18 agosto 2000, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.
I dati personali conferiti consentono di procedere all’esame dell'istanza/proposta/deposito secondo quanto previsto dalla disciplina di settore vigente.
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario secondo il procedimento amministrativo attivato con l’istanza/proposta/deposito e saranno successivamente conservati ed archiviati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale e dalla normativa di settore ed indicati nell'informativa dettagliata.