Rete civica del Comune di Firenze
testata per stampa

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

  Home
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina Twitter Facebook

20/07/2022 - Principali servizi | si prega di leggere attentamente il testo che segue:

In linea con il generale obiettivo di transizione digitale, i servizi della Direzione Urbanistica sono erogati in modalità telematica, senza la necessità che cittadini e professionisti debbano raggiungere fisicamente la sede degli uffici.
Per particolari esigenze, previo appuntamento, sono tuttavia garantiti i seguenti servizi in presenza presso la sede degli uffici in P.zza San Martino 2: 
- effettuazione di visure che, per complessità, non possono essere scansionate e inviate via PEC;
- colloqui con Dirigenti e Responsabili per casi di particolare rilevanza o complessità. 
I relativi appuntamenti sono gestiti in via telematica dagli uffici di riferimento e sono svolti presso gli uffici della Direzione Urbanistica, in P.zza San Martino. 
Le novità di interesse sul tema urbanistica ed edilizia sono pubblicate a seguire su questa stessa pagina e nella pagina sportello unico edilizia. 

 

13/03/2023 - Piano Strutturale Piano Operativo e Rapporto Ambientale VAS. Ratifica Intesa preliminare Parco Agricolo della Piana. | ADOZIONE E APPOSIZIONE MISURE DI SALVAGUARDIA.

Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. DC/2023/00006 del 13.03.2023 ha adottato il Piano Strutturale e il Piano Operativo, nonché ratificato l’Intesa Preliminare Parco della Piana.

Con la medesima deliberazione il Consiglio Comunale ha adottato il Rapporto Ambientale.

A partire dal 13.03.2023, data dell’adozione degli strumenti urbanistici, fino al conseguimento della loro efficacia, si applicano le misure di salvaguardia di cui all’art. 103 della LR 65/2014
Gli atti sono consultabili e disponibili in via telematica attraverso il seguente percorso:
Sono inoltre consultabili direttamente ai seguenti link:
Allegati integranti
PO_All_I_QC_AnalisiMorfoTipoZoneA | su DVD
PO_All_I_QC_DisposizPEBA | su DVD
PO_All_I_QC_IndGeoPoliticCitta | su DVD
PS_ALL_D_QC_Archeo | su DVD
PS_ALL_D_QC_Geologia | su DVD
PS_ALL_D_QC_IdrologiaIdraulica | su DVD
PS_ALL_D_QC_MicroZonazSismica | su DVD
Si precisa che gli elaborati dei quadri conoscitivi del PS e del PO, individuati nell’elenco sopradescritto rispettivamente con i prefissi “PS_ALL_D_QC” e “PO_All_I_QC”, sono consultabili esclusivamente presso la Direzione Urbanistica, Servizio Pianificazione Urbanistica, Piazza San Martino n. 2, nei giorni di martedì dalle ore 9.30 alle 12.00 e giovedì dalle 15.00 alle 17.30 previo appuntamento telefonico con la Segreteria del Servizio Pianificazione Urbanistica al n. 055 2624596.
Le informazioni relative al presente procedimento sono pubblicate anche nelle pagine tematiche dedicate alla materia urbanistica:
nonché nella pagina web del Garante dell’Informazione e Partecipazione
I proprietari interessati dall’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sono destinatari di appositi avvisi che saranno pubblicati in Albo pretorio on line, su un quotidiano a tiratura nazionale e locale, sul sito informatico della Regione e sul Burt n. 14 del 05.04.2023 nonché, al fine di favorirne massima diffusione, nelle pagine del Comune dedicate ai procedimenti urbanistici, sopra indicate.
Il Piano Operativo adottato è consultabile tramite il servizio web https://webpo.comune.fi.it

22/03/2023 - Valori unitari della monetizzazione per mancata cessione delle dotazioni territoriali/compensazioni negli interventi urbanistici. Aggiornamento al secondo semestre 2022 (riferimento zone OMI/Agenzia Entrate)

In seguito alla pubblicazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dell'aggiornamento al secondo semestre 2022 delle quotazioni immobiliari per le zone OMI - Osservatorio del Mercato Immobiliare, la Direzione Urbanistica ha aggiornato i valori unitari della monetizzazione per mancata cessione delle dotazioni territoriali/compensazioni negli interventi di rigenerazione urbana in tessuti urbanizzati e consolidati, previsti dal Regolamento Urbanistico, che non consentono reperimento/acquisizione di dotazioni collettive all’interno delle singole trasformazioni (art. 16, commi 2.3 e 2.4, delle NTA del RU),

L’aggiornamento dei valori unitari è effettuato semestralmente in attuazione della deliberazione n. 2015/G/00579 del 31.12.2015, link deliberazione Giunta Comunale n. 2015/G/00579 con allegato AVerbale Commissione Valutazioni Immobiliari_ParametriMonetizzazAreeStandard
Gli aggiornamenti semestrali sono stati effettuati con le determinazioni dirigenziali di seguito elencate.
Aggiornamento secondo semestre 2022
determinazione dirigenziale n. DD/2023/02189 del 22.03.2023 con Allegato A
Aggiornamenti precedenti
SEMESTRE
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
TABELLA
Primo/2022
n. DD/2022/07756 del 24.10.2022
Secondo/2021
n. DD/2022/01611 del 17.03.2022
Primo/2021
n.DD/2021/07756 del 02.12.2021
Secondo/2020
n.DD/2021/01990 del 31.03.2021
Primo/2020
n. 2020/DD/06971 del 29/10/2020
Secondo/2019
n. 2020/DD/02192 del 24.03.2020
Primo/2019
n. 2019/DD/08173 del 29.10.2019
Secondo/2018
n. 2019/DD/02657 del 28.03.2019
Primo/2018
n. 2018/DD/07323 del 23.10.2018
Secondo/2017
n. 2018/DD/02383 del 03.04.2018
Primo/2017
n. 2017/DD/07350 del 25.10.2017
Secondo/2016
n. 2017/DD/02105 del 23.03.2017
Primo/2016
n. 2016/DD/08604 del 24.11.2016

 

08/02/2023 - Aggiornamento ISTAT tabelle oneri di urbanizzazione e costo di costruzione

Sono state aggiornate le tabelle per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, con riferimento alla Determina Dirigenziale DD/2023/00637 del 02/02/2023. 

I nuovi importi, indicizzati ai sensi di Legge, sono pubblicati nella rete civica (Sportello Unico Edilizia) nella sezione "Pagamenti" ed il Modello di autocalcolo oneri nella sezione "Modulistica e procedure" è stato conseguentemente aggiornato.

02/02/2023 - Intesa preliminare per l’Accordo di Pianificazione relativo al Piano Strutturale per l’Ambito territoriale interessato dal “Parco Agricolo della Piana”

In data 02.02.2023 è stata siglata digitalmente dai rappresentanti legali del Comune di Firenze e della Regione Toscana l’Intesa preliminare per l’Accordo di Pianificazione ai sensi dell’articolo 41 della LR 65/2014, relativo al Piano Strutturale per l’Ambito territoriale interessato dal “Parco Agricolo della Piana” per l’adeguamento alle disposizioni contenute nell’integrazione al PIT relative alla definizione del Parco Agricolo della Piana.

Lo schema di Intesa preliminare per l’Accordo di Pianificazione, preventivamente approvato ai fini della sigla dell’Intesa con deliberazione della Giunta Comunale n. DG/2022/00636 del 13.12.2022, era stato reso noto unitamente al provvedimento di approvazione attraverso le pubblicazioni di legge:
in Albo Pretorio dal 19.12.2022 al 03.01.2023;
in rete civica in via telematica attraverso il percorso di seguito indicato sul sito istituzionale del Comune:
Amministrazione-Trasparente/Provvedimenti/Provvedimenti-organi-indirizzo-politico:
la deliberazione e gli allegati integranti sono consultabili direttamente attraverso i seguenti link

01/02/2023 - Sistema tramviario dell’area metropolitana di Firenze. Approvazione progetto definitivo CUP H41J22000280003 “Linea tramviaria 3.2.1 piazza della Libertà - Bagno a Ripoli”. Variante al Regolamento Urbanistico e Riduzione zona di rispetto Cimitero del Pino.
PRESA D’ATTO MANCATA PRESENTAZIONE OSSERVAZIONI. EFFICACIA

In data 01.02.2023 la variante al Regolamento Urbanistico in oggetto (adottata con deliberazione n. DC/2022/00051 del 07.11.2022) ha conseguito EFFICACIA, ai sensi dell’art. 34 LR 65/2014, a seguito di apposito avviso sul BURT n. 5, che ha dato atto della mancata presentazione di osservazioni agli atti di adozione.
Con tale conseguimento è divenuta efficace anche l’autorizzazione alla riduzione della zona di rispetto del Cimitero del Pino per la realizzazione parcheggio scambiatore Viale Europa - Via Marco Polo opera pubblica funzionale alla linea tranviaria 3.2.1 tratta Libertà - Bagno a Ripoli.
link BURT 5/2023
La deliberazione di adozione e tutti i suoi allegati integranti sono consultabili e disponibili in via telematica attraverso il seguente percorso:
La deliberazione e gli allegati strettamente inerenti la variante urbanistica e l'autorizzazione alla riduzione della zona di rispetto cimiteriale sono inoltre consultabili direttamente ai seguenti link:
Allegati inerenti la variante al Regolamento Urbanistico
Il Regolamento Urbanistico, così come risultante dalla variante adottata, è consultabile tramite il servizio web 
Con il conseguimento dell’efficacia il procedimento amministrativo di pianificazione urbanistica con contestuale autorizzazione alla riduzione della zona di rispetto del Cimitero del Pino si è concluso.

19/01/2023 - Orari informazioni in materia di autorizzazione paesaggistica

Si segnala che dal giorno 19.01.2023 le informazioni in materia di autorizzazione paesaggistica saranno disponibili nelle seguenti fasce orarie:

MARTINO Michele: - 055 262 4509 (lunedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00)
FERRARA Marilena: - 055 262 4667 (lunedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00)
GRIFONI Leonardo: - 055 262 4619 (lunedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00)
MATACCHIERA  Annalisa: - 055 262 4629 (lunedì e mercoledì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 - martedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00)

30/12/2022 - Proroga termini di efficacia Regolamento Urbanistico (o varianti) al 31.12.2023

I termini di efficacia del Regolamento Urbanistico o delle relative varianti sono prorogati fino al 31.12.2023.

Così dispone l’art. 1, comma 2, della LR 29.05.2020, n. 31 [Proroga dei termini con riferimento agli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica per il contenimento degli effetti negativi dovuti all’emergenza sanitaria COVID-19], così come modificato dall’art. 43 della LR 01.12.2021, n. 47 [Misure di semplificazione in materia edilizia. Adeguamento alla normativa statale e adeguamento ai rilievi di costituzionalità. Modifiche alla l.r. 65/2014 e alla l.r. 31/2020] e da ultimo ulteriormente modificato dall’art. 2 della LR 29.12.2022, n. 47 [Proroga dei termini con riferimento agli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica per il perdurare degli effetti negativi dovuti all’emergenza sanitaria COVID-19. Modifiche alla l.r. 31/2020].
La LR 47/2022, pubblicata sul BURT n. 65 del 30.12.2022, entrerà in vigore il 31.12.2022.

23/11/2022 - Impianti fotovoltaici e solari termici. Variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico.
INIZIO TERMINI PER CONSULTAZIONE E PRESENTAZIONE OSSERVAZIONI (dal 23.11.2022 – 07.01.2023)

In data 23.11.2022 è stato pubblicato sul BURT n. 47 parte II l’avviso relativo all’avvenuta adozione, ai sensi dell’art. 34, della variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico inerente l’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici (deliberazione n. 2022/DCC/00052 del 07.11.2022).

Nei 45 giorni continuativi successivi al 23.11.2022 e quindi entro e non oltre il 07.01.2023, chiunque vi abbia interesse può consultare la documentazione e presentare osservazioni seguendo scrupolosamente le modalità indicate nell’avviso pubblicato sul BURT.

link burt 47/2022
Gli atti adottati sono consultabili e disponibili in via telematica attraverso il seguente percorso:
e sono inoltre consultabili direttamente ai seguenti link:
Le norme tecniche di attuazione, così come risultanti dalla variante adottata, saranno consultabili tramite il servizio web http://webru.comune.fi.it/webru
A partire dall’adozione della variante urbanistica, in data 07.11.2022, fino al conseguimento della sua efficacia, si applicano le misure di salvaguardia di cui all’art. 103 della LR 65/2014.

24/10/2022 - Valori unitari della monetizzazione per mancata cessione delle dotazioni territoriali/compensazioni negli interventi urbanistici. Aggiornamento al primo semestre 2022 (riferimento zone OMI/Agenzia Entrate)

Con determinazione dirigenziale n. DD/2022/07756 del 24.10.2022, in seguito alla pubblicazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dell'aggiornamento al primo semestre 2022 delle quotazioni immobiliari per le zone OMI - Osservatorio del Mercato Immobiliare, la Direzione Urbanistica ha provveduto al conseguente aggiornamento dei valori unitari della monetizzazione per la mancata cessione delle dotazioni territoriali/compensazioni negli interventi di rigenerazione urbana in tessuti urbanizzati e consolidati previsti dal Regolamento Urbanistico che non consentono il reperimento e l’acquisizione di dotazioni collettive all’interno delle singole trasformazioni (piani urbanisticiattuativi e interventi edilizi convenzionati, art. 16, commi 2.3 e 2.4, delle NTA del RU),

link http://webru.comune.fi.it/normeru/Art_16_var00018_approv.pdf

L’aggiornamento comunale è effettuato semestralmente in attuazione della deliberazione n. 2015/G/00579 del 31.12.2015 con la quale la Giunta Comunale ha approvato i parametri per la determinazione del valore della monetizzazione.
Approvazione parametri
deliberazione Giunta Comunale n. 2015/G/00579 del 31.12.2015
allegato A Verbale Commissione Valutazioni Immobiliari_ParametriMonetizzazAreeStandard
Gli aggiornamenti semestrali sono stati effettuati con le determinazioni dirigenziali di seguito elencate.
Ultimo aggiornamento
Primo semestre 2022 determinazione dirigenziale n. DD/2022/07756 del 24.10.2022 con Allegato A
Aggiornamenti precedenti
SEMESTRE
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
TABELLA
Secondo/2021
n. DD/2022/01611 del 17.03.2022
Primo/2021
n. DD/2021/07756 del 02.12.2021
Secondo/2020
n. DD/2021/01990 del 31.03.2021
Primo/2020
n. 2020/DD/06971 del 29/10/2020
Secondo/2019
n. 2020/DD/02192 del 24.03.2020
Primo/2019
n. 2019/DD/08173 del 29.10.2019
Secondo/2018
n. 2019/DD/02657 del 28.03.2019
Primo/2018
n. 2018/DD/07323 del 23.10.2018
Secondo/2017
n. 2018/DD/02383 del 03.04.2018
Primo/2017
n. 2017/DD/07350 del 25.10.2017
Secondo/2016
n2017/DD/02105 del 23.03.2017
Primo/2016
n. 2016/DD/08604 del 24.11.2016

 

23/09/2022 - Catasto dei boschi e pascoli percorsi da fuoco | Aggiornamento 2022 (incendi anno 2021) e adeguamento del Piano Strutturale (Tavola 1, Vincoli). Fase 2

Il catasto delle aree percorse dal fuoco ha lo scopo di censire i boschi e, nella fascia entro cinquanta metri da tali boschi, i soli pascoli percorsi dal fuoco.

Sulle aree interessate da incendio sono apposti vincoli che, in estrema sintesi, impongono divieti temporali di trasformazione del bosco in altra qualità di coltura per 15 anni e di realizzazione di edifici o di strutture e infrastrutture per 20 anni (vd. in dettaglio LR 39/2000, artt. 75bis e 76 e L 353/2000, artt. 2 e 10).
Questi vincoli sono richiamati anche nei certificati di destinazione urbanistica relativi alle particelle catastali interessate, perché in tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle zone in questione, stipulati entro quindici anni dagli eventi, deve essere espressamente richiamato il vincolo a pena la nullità dell'atto.
I Comuni tengono aggiornato il catasto, inserendo le aree interessate da nuovi eventi con le relative scadenze e cancellando le prescrizioni relative ai divieti allo scadere dei rispettivi periodi di divieto.

L’aggiornamento annuale relativo agli incendi verificatisi nell’anno 2021 è stato approvato dal Comune di Firenze con determinazione dirigenziale della Direzione Urbanistica n. DD/2022/06806 del 23.09.2022 avente ad oggetto: Approvazione Elenco definitivo dei terreni da inserire nel Catasto dei boschi e pascoli percorsi da fuoco. Aggiornamento 2022 e conseguente adeguamento del Piano Strutturale (Tavola 1 Vincoli | Fase 2).

Link per consultazione diretta

A partire dal 24.09.2022 la determinazione dirigenziale, corredata di allegati integranti, è pubblicata in Albo pretorio on line e resa accessibile in via telematica sul sito istituzionale del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente/Provvedimenti/ Provvedimenti dirigenti amministrativi attraverso il seguente percorso:
L’aggiornamento è altresì reso noto attraverso pubblici avvisi nelle seguenti pagine tematiche:

31 maggio 2022 – Procedimenti di sanatoria – Nuova scheda informativa - pubblicazione Linee guida con specifiche tecniche e modulistica idoneità sismica

La scheda informativa per i procedimenti a sanatoria è stata aggiornata e integrata con informazioni e specifiche tecniche utili alla corretta presentazione della sanatoria, compreso il nuovo modello di idoneità statica che recepisce gli aggiornamenti della LR 65/2014.

A supporto delle attività e verifiche preliminari al deposito della sanatoria è stata inoltre pubblicata un'apposita scheda recante "Linee guida per le verifiche di conformità in sanatoria". 

13/05/2022 - Nuovo Piano Operativo e nuovo Piano Strutturale. Indirizzi per la conclusione della presentazione di manifestazioni di interesse e contributi.
CONCLUSIONE TERMINI AL 31.05.2022

Con deliberazione n. DG/2022/00180 del 10.05.2022 la Giunta Comunale ha fornito agli uffici indirizzi operativi per la conclusione dei termini di presentazione di manifestazioni di interesse e contributi da valutare per l’elaborazione del nuovo Piano Operativo e Piano Strutturale, disponendo in particolare che, ai fini dell’adozione dei nuovi strumenti urbanistici in oggetto:
- saranno prese in considerazione manifestazioni di interesse/contributi presentate fino a tutto il 31.05.2022;
- non saranno prese in considerazione eventuali manifestazioni di interesse/contributi o loro modifiche/integrazioni comunque denominate, presentate all’Amministrazione successivamente al 31.05.2022.
link per consultazione diretta del provvedimento:
deliberazione della Giunta Comunale
Sono confermate le modalità di presentazione già stabilite con il precedente avviso, reperibili attraverso i seguenti link:
Si ricorda che l’intento dell'avviso è meramente conoscitivo e che, pertanto, le proposte presentate non vincolano in alcun modo l’Amministrazione nella definizione dei contenuti del nuovo Piano Operativo/Piano Strutturale.
Tutti gli interessati avranno comunque la possibilità, ai sensi di legge, di presentare osservazioni, una volta adottati i nuovi strumenti, nella fase della pubblicazione e della consultazione degli atti di adozione.

11/04/2022 - Funzioni di interesse pubblico storicizzate (art. 19 LR 41/2018) | Adozione Variante art. 26 NTA Regolamento Urbanistico con contestuale aggiornamento Quadro Conoscitivo Regolamento Urbanistico.
PUBBLICAZIONE ADOZIONE
TERMINI PER CONSULTAZIONE E PRESENTAZIONE OSSERVAZIONI FINO AL 03.06.2022 COMPRESO

In data 04.05.2022 è stato pubblicato sul BURT n. 18, parte II, l’avviso di adozione con procedimento semplificato ai sensi degli art. 30 e ss. LR 65/2014 della variante dell’art. 26 NTA del Regolamento Urbanistico provvedendo contestualmente all’aggiornamento del Quadro Conoscitivo del Regolamento Urbanistico, relativamente al tratto urbano del fiume Arno compreso fra il viadotto Marco Polo ed il Ponte San Niccolò con il procedimento previsto dall’art. 21 LR 65/2014.
Nei 30 giorni continuativi successivi al 04.05.2022 e quindi entro e non oltre il 03.06.2022, chiunque vi abbia interesse può consultare la documentazione e presentare osservazioni seguendo scrupolosamente le modalità indicate nell’avviso pubblicato sul BURT.
link burt 18/2022 per inizio termini consultazione e osservazioni
Gli atti adottati sono consultabili e disponibili in via telematica attraverso il seguente percorso:
e sono inoltre consultabili direttamente ai seguenti link:
La scheda norma del Regolamento Urbanistico, così come risultante dalla variante adottata, sarà consultabile tramite il servizio web  
A partire dall’adozione della variante al Regolamento Urbanistico, in data 11.04.2022, fino al conseguimento della sua efficacia, si applicano le misure di salvaguardia di cui all’art. 103 della LR 65/2014.

31/03/2022 - Guida tematica accesso documentale alle pratiche urbanistiche | aggiornamento marzo 2022

Nella pagina dedicata alla Consultazione pratiche edilizie, piani urbanistici attuativi e pratiche urbanistiche (LINK) è possibile reperire la Guida Telematica relativa alla richiesta di accesso documentale alle pratiche urbanistiche (aggiornamento marzo 2022), nella sezione PIANI URBANISTICI ATTUATIVI E PRATICHE URBANISTICHE collocata, nella stessa pagina, dopo la sezione PRATICHE EDILIZIE

30/11/2021 - Carta dei Servizi della Direzione Urbanistica

Si informa che alla sezione “Come fare per / Orientarsi nei servizi” è stata pubblicata la Carta dei Servizi della Direzione Urbanistica, revisione n. 4

23/11/2021 - Contributo straordinario | aggiornamento criteri

Con deliberazione n. DG/2021/00546 del 23.11.2021  la Giunta Comunale ha confermato, per 12 mesi, i parametri e i valori di cui alla “tabella di calcolo” allegata alla deliberazione n. 2020/C/00009 del 27.04.2020 con la quale il Consiglio Comunale ha approvato ai sensi dell’art. 16, comma 4, lett. d-ter, del DPR 380/2001, l’istituzione e la determinazione del contributo straordinario per gli interventi in variante urbanistica in deroga o con cambio di destinazione d’uso (approvazione in via provvisoria, in attesa della definizione regionale delle modalità previste dall’articolo 184, comma 5-bis, della LR 65/2014).
Istituzione e determinazione del contributo straordinario
deliberazione Consiglio Comunale n. 2020/C/00009 del 27.04.2020
Ultimo aggiornamento
deliberazione Giunta Comunale n. DG/2021/00546 del 23.11.2021
Allegato A - 2021sg347245_ComunicazAggiornCriteri.zip
 

23/11/2021 - Presentazione istanza di autorizzazione paesaggistica – informazioni, specifiche tecniche e modulistica

Si informa che alla sezione “Procedimenti su vincoli” sono pubblicate informazioni e specifiche tecniche utili alla corretta predisposizione e presentazione dell’istanza di autorizzazione paesaggistica ordinaria e semplificata.

Si invita pertanto ad utilizzare la modulistica aggiornata consultabile e scaricabile alla sezione “servizi” della rete civica.

04/10/2021 - Modifiche al Regolamento Edilizio per agevolare gli interventi di miglioramento energetico in zona B – efficacia

Le modifiche puntuali agli articoli 66 (comma 3) e 70 (comma 6) del Regolamento Edilizio, volte a ad agevolare gli interventi di miglioramento energetico in zona B, come approvate con Deliberazione Consiliare n. 38 del 13.09.2021, hanno acquisito efficacia dal 3 ottobre 2021.

Il testo aggiornato del Regolamento Edilizio è pubblicato e scaricabile al seguente link:

 

 

16/06/2021 - Pianificazione Urbanistica | Specifiche tecniche per la presentazione pratiche urbanistiche in formato digitale (aggiornamento giugno 2021)

11/12/2020 - Video conferenze di servizi Pianificazione urbanistica | Modalità operative

Con determinazione dirigenziale n. DD/2020/10934 la Direzione Urbanistica ha definito in via generale le modalità operative di svolgimento delle sedute in videoconferenza delle conferenze di servizi sincrone convocate e svolte nei casi di particolare complessità dal Servizio Pianificazione urbanistica nell’ambito:
- delle attività di coordinamento di proposte di piani urbanistici attuativi e progetti unitari convenzionati e dei progetti esecutivi di opere di urbanizzazione;
- delle consultazioni dei soggetti competenti in materia ambientale processi di ValutazioneAmbientale Strategica di piani e varianti urbanistiche;
La finalità è quella di introdurre in via di prima applicazione disposizioni che prevedano e regolino le sedute in videoconferenza e ne descrivano le modalità di attuazione, così da fornire in via preventiva adeguata informazione ai soggetti convocati circa le modalità di conduzione delle riunioni e di intervento alle medesime.
La determinazione è in pubblicazione a partire dal 12.12.2020 ed è reperibile sul sito istituzionale del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente/Provvedimenti/Provvedimenti dirigenti amministrativi, attraverso il seguente percorso:
e, attualmente, al sottostante link

DD n. DD/2020/10934

Consultazione piani di lottizzazione presso Archivio Storico

In riferimento alla consultazione dei piani urbanistici attuativi e interventi edilizi convenzionati presso la Direzione Urbanistica piazza San Martino n. 2, si informa che a partire dal mese di agosto 2019 i piani di lottizzazione sono consultabili rivolgendosi all'Archivio Storico del Comune di Firenze, via dell'Oriuolo n. 33.
 
Info orari di apertura e modalità di consultazione dell'Archivio Storico: http://wwwext.comune.fi.it/archiviostorico/index.html?pa=intro.html, tel. 055 2616527.
 
Permane la possibilità di verificare autonomamente denominazione/numero e ubicazione di tali piani tramite il servizio di consultazione pratiche edilizie - piani urbanistici attuativi link.
 
Restano consultabili presso la Direzione Urbanistica i restanti piani urbanistici attuativi. 
 
twitterfacebookyoutube

città di firenze
Comune di Firenze
Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria
50122 FIRENZE
P.IVA 01307110484

Amministrazione Trasparente: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006