1. visure di pratiche edilizie che, per complessità o voluminosità, non vengono scansionate per l'invio tramite pec
2. colloqui con Dirigenti e Responsabili per casi di particolare rilevanza o complessità
I relativi appuntamenti sono gestiti per via telematica dagli uffici di riferimento
Le novità di interesse sul tema urbanistica ed edilizia sono pubbicate a seguire su questa stessa pagina e nella pagina dello sportello unico edilizia.
27.09.2023 - SPORTELLO DI ORIENTAMENTO EDILIZIA - potenziamento
A partire da martedì 3 Ottobre lo sportello di orientamento in presenza, su prenotazione, è esteso anche al pomeriggio del martedì, dalle 15 alle 17.
Si conferma che:
-
gli appuntamenti sono prenotabili telefonicamente, al numero 055 2624580, su turni di 10 minuti, con un massimo di due turni per utente e incrementano quelli già disponibili su piattaforma telematica; le prenotazioni sono effettuabili con anticipo al massimo di una settimana;
-
I colloqui si svolgono presso i locali della Direzione Urbanistica al piano Terra della sede di P.zza San Martino già utilizzati per le visure.
-
Lo sportello resta attivo, sempre su prenotazione, anche tutti i venerdì mattina in orario 10-12.
Si evidenzia che le informazioni gestite dai tecnici dello sportello sono altresì accessibili tramite consultazione del portale SUE https://ediliziaurbanistica.comune.fi.it/edilizia/index.html oltreché esposte sul portale “Firenze semplice” https://servizi.comune.fi.it/servizi .
Per una migliore fruizione del servizio da parte di tutti si ricorda che:
-
in caso di impossibilità o di rinuncia al colloquio prenotato, è importante cancellare la prenotazione per tempo, in modo che altri possano utilizzare lo spazio che si è liberato;
-
resta pienamente attivo lo sportello telematico prenotabile tramite agenda on-line https://servizi.comune.fi.it/servizi/info-prenotazione-sportello-informativo-edilizia ;
-
per approfondimenti o informazioni su pratiche in corso è necessario rivolgersi direttamente alle segreterie degli uffici e prenotare l'appuntamento con i responsabili, utilizzando i contatti telefonici e mail di seguito elencati.
permessi di costruire 055 2624569
interventi conservativi – SCIA 055 2624569
segreteriaediliziaSCIA@comune.fi.it
ispettorato 055 2624666
segreteriaediliziaispettorato@comune.fi.it
sanatorie 055 2624589
segreteria.ediliziasanatorie@comune.fi.it
condono 055 2624519
segreteriaediliziacondono@comune.fi.it
Servizio edilizia privata 055 2624671
segreteriaediliziaprivata@comune.fi.it
14/09/2023 - Catasto dei boschi e dei pascoli situati entro 50 metri dai boschi percorsi dal fuoco | Aggiornamento 2023
Con determinazione dirigenziale n. DD/2023/07383 del 14.09.2023 è stato approvato l’aggiornamento dell’“Elenco catastale delle aree percorse dal fuoco – Comune di Firenze | elenco definitivo dei terreni fase unica 13.09.2023" del Comune di Firenze, dando atto che nel corso dell’anno 2022 non risultano essersi verificati incendi concernenti superfici boschive o pascolive nel territorio comunale.
07/08/2023 - Locazioni turistiche brevi. Variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico | Conclusione verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica. ESCLUSIONE
30.06.2023 - SPORTELLO DI ORIENTAMENTO EDILIZIA - potenziamento
A partire da venerdì 7 Luglio lo sportello di orientamento è svolto anche in presenza, su appuntamento, tutti i venerdì dalle 10 alle 12.
Gli appuntamenti sono prenotabili telefonicamente, al numero 055 2624580, su turni di 10 minuti, con un massimo di due turni per utente e incrementano quelli già disponibili su piattaforma telematica. Le prenotazioni sono effettuabili, per ogni settimana, a partire dal lunedì.
I colloqui si svolgono presso i locali della Direzione Urbanistica al piano Terra della sede di P.zza San Martino già utilizzati per le visure.
Si evidenzia che le informazioni gestite dai tecnici dello sportello sono altresì accessibili tramite consultazione del portale SUE https://ediliziaurbanistica.comune.fi.it/edilizia/index.html oltreché esposte sul portale “Firenze semplice” https://servizi.comune.fi.it/servizi.
Per una migliore fruizione del servizio da parte di tutti si ricorda che:
- in caso di impossibilità o di rinuncia al colloquio prenotato, è importante cancellare la prenotazione per tempo, in modo che altri possano utilizzare lo spazio che si è liberato;
- resta pienamente attivo lo sportello telematico prenotabile tramite agenda on-line;
- per approfondimenti o informazioni su pratiche in corso è necessario rivolgersi direttamente alle segreterie degli uffici e prenotare l'appuntamento con i responsabili, utilizzando i contatti telefonici e mail di seguito elencati.
permessi di costruire 055 2624569
interventi conservativi – SCIA 055 2624569
segreteriaediliziaSCIA@comune.fi.it
ispettorato 055 2624666
segreteriaediliziaispettorato@comune.fi.it
sanatorie 055 2624589
segreteria.ediliziasanatorie@comune.fi.it
condono 055 2624519
segreteriaediliziacondono@comune.fi.it
Servizio edilizia privata 055 2624671
segreteriaediliziaprivata@comune.fi.it
PIANO STRUTTURALE E PIANO OPERATIVO ADOTTATI | ULTERIORI AZIONI INFORMATIVE
Piano Strutturale Piano Operativo e Rapporto Ambientale VAS. Ratifica Intesa preliminare Parco Agricolo della Piana. | INIZIO TERMINI PER CONSULTAZIONE E PRESENTAZIONE OSSERVAZIONI (dal 05.04.2023 – 24.06.2023, rectius 26.06.2023 primo giorno non festivo)
28/06/2023 - Funzioni di interesse pubblico storicizzate (art. 19 della LR 41/2018) | Variante art. 26 delle NTA Regolamento Urbanistico. APPROVAZIONE ED EFFICACIA
10/05/2023 - Impianti fotovoltaici e solari termici. Variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico. APPROVAZIONE ED EFFICACIA
In data 03.05.2023 la variante in oggetto approvata con procedimento semplificato con deliberazione n. DC/2023/00017 del 17.04.2023, ha conseguito EFFICACIA, ai sensi dell’art. 32 LR 65/2014, a seguito di pubblicazione di avviso sul Burt n. 18.
08/05/2023 - Centro Tecnico Federale di Coverciano. Approvazione Schema progettuale per riassetto generale del servizio
In data 08.05.2023 con deliberazione del Consiglio Comunale n. DC/2023/00023 è stato approvato ai sensi dell’art. 32, comma 5, NTA del RU lo schema progettuale per riassetto generale del servizio finalizzato alla riqualificazione degli spazi e delle funzioni proprie del Centro Tecnico Federale di Coverciano
06/04/2023 - Approvazione variante 2023 al Piano di Recupero Ex FIAT Belfiore
Con deliberazione n. DG/2023/00147 del 06.04.2023, la Giunta Comunale ha approvato, con unico atto, la variante 2023 al Piano di Recupero Ex FIAT Belfiore.
22/03/2023 - Valori unitari della monetizzazione per mancata cessione delle dotazioni territoriali/compensazioni negli interventi urbanistici. Aggiornamento al secondo semestre 2022 (riferimento zone OMI/Agenzia Entrate)
In seguito alla pubblicazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dell'aggiornamento al secondo semestre 2022 delle quotazioni immobiliari per le zone OMI - Osservatorio del Mercato Immobiliare, la Direzione Urbanistica ha aggiornato i valori unitari della monetizzazione per mancata cessione delle dotazioni territoriali/compensazioni negli interventi di rigenerazione urbana in tessuti urbanizzati e consolidati, previsti dal Regolamento Urbanistico, che non consentono reperimento/acquisizione di dotazioni collettive all’interno delle singole trasformazioni (art. 16, commi 2.3 e 2.4, delle NTA del RU),
SEMESTRE
|
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
|
TABELLA
|
Primo/2022
|
n. DD/2022/07756 del 24.10.2022
|
|
Secondo/2021
|
n. DD/2022/01611 del 17.03.2022
|
|
Primo/2021
|
n.DD/2021/07756 del 02.12.2021
|
|
Secondo/2020
|
n.DD/2021/01990 del 31.03.2021
|
|
Primo/2020
|
n. 2020/DD/06971 del 29/10/2020
|
|
Secondo/2019
|
n. 2020/DD/02192 del 24.03.2020
|
|
Primo/2019
|
n. 2019/DD/08173 del 29.10.2019
|
|
Secondo/2018
|
n. 2019/DD/02657 del 28.03.2019
|
|
Primo/2018
|
n. 2018/DD/07323 del 23.10.2018
|
|
Secondo/2017
|
n. 2018/DD/02383 del 03.04.2018
|
|
Primo/2017
|
n. 2017/DD/07350 del 25.10.2017
|
|
Secondo/2016
|
n. 2017/DD/02105 del 23.03.2017
|
|
Primo/2016
|
n. 2016/DD/08604 del 24.11.2016
|
08/02/2023 - Aggiornamento ISTAT tabelle oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
Sono state aggiornate le tabelle per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, con riferimento alla Determina Dirigenziale DD/2023/00673 del 02/02/2023.
I nuovi importi, indicizzati ai sensi di Legge, sono pubblicati nella rete civica (Sportello Unico Edilizia) nella sezione "Pagamenti" ed il Modello di autocalcolo oneri nella sezione "Modulistica e procedure" è stato conseguentemente aggiornato.
19/01/2023 - Orari informazioni in materia di autorizzazione paesaggistica
Si segnala che dal giorno 19.01.2023 le informazioni in materia di autorizzazione paesaggistica saranno disponibili nelle seguenti fasce orarie:
31 maggio 2022 – Procedimenti di sanatoria – Nuova scheda informativa - pubblicazione Linee guida con specifiche tecniche e modulistica idoneità sismica
La scheda informativa per i procedimenti a sanatoria è stata aggiornata e integrata con informazioni e specifiche tecniche utili alla corretta presentazione della sanatoria, compreso il nuovo modello di idoneità statica che recepisce gli aggiornamenti della LR 65/2014.
A supporto delle attività e verifiche preliminari al deposito della sanatoria è stata inoltre pubblicata un'apposita scheda recante "Linee guida per le verifiche di conformità in sanatoria".
31/03/2022 - Guida tematica accesso documentale alle pratiche urbanistiche | aggiornamento marzo 2022
Nella pagina dedicata alla Consultazione pratiche edilizie, piani urbanistici attuativi e pratiche urbanistiche (LINK) è possibile reperire la Guida Telematica relativa alla richiesta di accesso documentale alle pratiche urbanistiche (aggiornamento marzo 2022), nella sezione PIANI URBANISTICI ATTUATIVI E PRATICHE URBANISTICHE collocata, nella stessa pagina, dopo la sezione PRATICHE EDILIZIE
23/11/2021 - Presentazione istanza di autorizzazione paesaggistica – informazioni, specifiche tecniche e modulistica
Si informa che alla sezione “Procedimenti su vincoli” sono pubblicate informazioni e specifiche tecniche utili alla corretta predisposizione e presentazione dell’istanza di autorizzazione paesaggistica ordinaria e semplificata.
Si invita pertanto ad utilizzare la modulistica aggiornata consultabile e scaricabile alla sezione “servizi” della rete civica.